Le differenze tra profitto lordo e margine

I proprietari di piccole imprese spesso trascorrono molto tempo nella revisione dei profitti e delle entrate della loro azienda. Gli imprenditori prestano molta attenzione a queste informazioni perché si riferiscono al modo in cui la loro azienda genera denaro dalle vendite al consumo. L’utile e il margine lordo sono due termini commerciali di base relativi … Leggi tutto

L’effetto dei rendimenti sul margine lordo

Un reso di vendita si verifica quando la tua piccola impresa rimborsa un cliente per un prodotto restituito. L’effetto dei resi di vendita sul tuo margine lordo dipende dall’ammontare dei resi e dal costo originale per la produzione o l’acquisto degli articoli restituiti. Il margine lordo della tua azienda può aumentare, diminuire o rimanere invariato … Leggi tutto

Quali sono le relazioni tra un margine di profitto e la capacità di crescita?

La possibilità di vendere un martini per $ 10 al costo di soli 50 centesimi di produzione è un esempio di un ristorante che capitalizza l’alto margine di profitto dei liquori. In effetti, se l’azienda riesce a vendere una quantità sufficiente di questi costosi martini, una conseguenza potrebbe essere la crescita. Tuttavia, la crescita non … Leggi tutto

Margine di contribuzione vs. Utile lordo

I proprietari di piccole imprese vivono e muoiono secondo i loro margini. Questo concetto può diventare complicato e confuso quando tradotto in numeri reali, specialmente quando si tratta di rapporti e misurazioni di redditività, che possono essere basati l’uno sull’altro o essere strettamente correlati. Il margine di contribuzione e l’utile lordo sono due di tali … Leggi tutto

In che modo la produzione influisce sul margine lordo?

Il margine lordo, chiamato anche profitto lordo, è una categoria di conto economico che viene calcolata sottraendo il costo dei beni venduti dai ricavi. Il proprietario di una piccola impresa deve tenere d’occhio il margine lordo, perché è una misura dell’efficienza operativa complessiva della sua azienda. La percentuale del margine lordo è il margine lordo … Leggi tutto

Come mantenere i margini di profitto lordo

Il margine di profitto lordo è un indicatore importante della salute finanziaria complessiva di un’azienda. Rappresenta l’importo che un’azienda guadagna dopo aver sottratto i suoi costi più elementari, in particolare materiali e manodopera. Sebbene ci siano molti altri costi associati alla gestione di un’impresa, inclusi l’affitto, le tasse e le spese del veicolo, i costi … Leggi tutto

Come bilanciare il tasso di rendimento interno e il margine

Tra le prime lezioni apprese da molti proprietari di piccole imprese c’è il valore dei rendimenti positivi. Le lezioni apprese si applicano ogni volta che investi denaro, che sia nel mercato aperto, in attrezzature o nell’assunzione di dipendenti. Tuttavia, per prendere decisioni di investimento veramente sagge, è altrettanto importante capire e sapere come bilanciare il … Leggi tutto

Differenze nei margini lordi nei settori

Gli investitori alla ricerca di settori con grandi rendimenti potenziali devono preoccuparsi della redditività. Una serie di fattori macroeconomici che creano l’ambiente imprenditoriale influenzano ogni settore. Questi fattori fanno sì che alcuni settori siano intrinsecamente più redditizi di altri. L’analisi del margine di profitto lordo di un settore ti aiuterà a riconoscere quali settori hanno … Leggi tutto