Che cos’è un contratto di prestito garantito?

I prestatori di solito vogliono avere garanzie per i prestiti che forniscono per proteggere i loro interessi nel caso in cui il mutuatario sia inadempiente e non possa più rimborsare l’importo dovuto. Un contratto di prestito garantito consente a un prestatore di assumere la proprietà della proprietà che è stata utilizzata come garanzia e di venderla per recuperare almeno una parte di ciò che è stato prestato al mutuatario. L’utilizzo della proprietà per proteggere un prestito dall’inadempienza consente ai consumatori e alle imprese di ottenere fondi che altrimenti non sarebbero in grado di ricevere.

Tipi di garanzia

Il collaterale è tutto ciò che ha valore e può essere venduto. In genere, le garanzie si riferiscono a oggetti come immobili, automobili e gioielli, ma gli istituti di credito hanno anche accettato articoli come bestiame, inventario aziendale e conti bancari. L’istituto di credito deciderà cosa è accettabile come garanzia per un prestito e non tutti gli istituti di credito sono disposti ad accettare le stesse cose. Le due considerazioni più importanti con la garanzia sono che il valore è uguale o superiore all’importo del prestito e la garanzia può essere liquidata senza troppi problemi.

Valore della garanzia

I prestatori si preoccupano del valore di mercato attuale e futuro della garanzia. Il metodo migliore per determinare questo valore è cercare altri articoli comparabili che sono stati venduti di recente per determinare quanto hanno venduto. I finanziatori esamineranno anche i fattori economici che guidano il mercato per determinare se ci si può aspettare che il valore della garanzia aumenti o diminuisca.

Prestito a valore

I finanziatori generalmente non consentono a un mutuatario di ricevere un prestito per l’intero valore di mercato della garanzia. Ridurranno il prezzo della garanzia per tenere conto delle fluttuazioni del mercato e dei costi di raccolta, compresi i potenziali costi per liquidare l’elemento. Un mutuatario può essere idoneo a ricevere solo dal 50 al 75 percento del valore di mercato a seconda del credito e dei rischi di mercato. Gli acquisti di nuove case normalmente richiedono un acconto per creare la riserva che le istituzioni di prestito desiderano. Un’eccezione comune a questa regola è quando i certificati di deposito e altri conti bancari in contanti vengono utilizzati come garanzia.

Prestiti garantiti con l’IRS

L’Internal Revenue Service utilizza contratti di prestito garantito quando i contribuenti aziendali e individuali rimangono indietro sulle loro tasse. L’agenzia utilizza due forme di questi accordi: reddito garantito e futuro. I contratti garantiti sono simili a quelli utilizzati dalle banche per garantire i prestiti; il contribuente si impegna a impegnare beni per garantire che seguirà azioni specifiche, come la presentazione di dichiarazioni o il pagamento di imposte insolute. Il contratto sul reddito futuro viene utilizzato quando il contribuente insolvente si aspetta ragionevolmente che le sue condizioni finanziarie migliorino in futuro. L’IRS terrà a bada le azioni di riscossione fino a quando le finanze del contribuente non miglioreranno e lui potrà effettuare i pagamenti concordati per saldare il debito.