I requisiti per l’apertura di un servizio taxi

Sebbene tutti i servizi di taxi trasportino le persone da un luogo a un altro, i requisiti che gli imprenditori devono soddisfare per gestire un servizio di taxi variano ampiamente in base alle leggi e ai regolamenti specifici di ogni luogo. Ad esempio, molte città più grandi dispongono di sistemi complessi per monitorare i servizi di taxi, mentre le città più piccole o le aree rurali potrebbero non regolamentare affatto i servizi di taxi. Si consiglia di rivedere attentamente le leggi nella propria zona prima dell’apertura.

Licenze o medaglioni

Indipendentemente da dove opera il tuo servizio taxi, avrai bisogno di una sorta di licenza. Le città più piccole o le aree rurali possono richiedere solo una licenza commerciale generale, mentre molte grandi città hanno organi di regolamentazione dei taxi e delle limousine che sovrintendono alle licenze specifiche dei taxi. Spesso, questo avviene attraverso un sistema “medaglione”. Ogni anno viene emesso un certo numero di medaglioni che danno al titolare l’autorizzazione ad operare un servizio taxi nella zona. Ciò limita il numero di taxi nelle strade cittadine e garantisce che le aziende operino nel rispetto della legge.

Tasse

Come per qualsiasi altro tipo di attività, i servizi di taxi sono tenuti a versare le tasse. Di solito, il trasporto non è un servizio imponibile, ma è necessario ottenere un numero di identificazione del datore di lavoro dall’IRS per pagare il reddito d’impresa o le tasse di lavoro autonomo e la ritenuta alla fonte del datore di lavoro, se applicabile. Inoltre, la maggior parte delle città e degli stati chiedono alle aziende esenti dall’imposta sulle vendite di richiedere un certificato di esenzione fiscale ai fini della registrazione dei dati.

Materiale

Ovviamente, è necessario almeno un veicolo per operare un servizio taxi. Tuttavia, la maggior parte delle località dispone di normative che richiedono che i taxi siano dotati di attrezzature speciali, inclusi contatori, luci e sistemi di pagamento elettronici. I misuratori di solito devono essere installati e calibrati da società autorizzate dal dipartimento locale di pesi e misure, mentre i sistemi di pagamento elettronico sono monitorati dal tuo istituto finanziario. Alcune città richiedono anche ai taxi di mostrare chiaramente il loro numero di licenza sui finestrini e dipingendo all’esterno della cabina.

altre considerazioni

Oltre a licenze, permessi fiscali e attrezzature, l’apertura di un servizio taxi richiede una certa quantità di capitale iniziale per coprire i costi generali iniziali del gas e della manutenzione del veicolo. Avrai anche bisogno di un garage per proteggere la tua cabina da agenti atmosferici e atti vandalici, oltre a un buon sistema di sicurezza. Mentre un servizio taxi indipendente può essere gestito da un ufficio a casa, se hai più di un taxi, avrai bisogno di un ufficio per ospitare i tuoi spedizionieri e fungere da posizione centrale per il personale.