Restringimento del margine di profitto dovuto agli incentivi

I margini di profitto sono definiti come i ricavi che le aziende realizzano dopo che i loro costi di produzione del prodotto o servizio sono stati recuperati. Anche se i dati sulle entrate primarie sono molto utili e mostrano l’attività dell’azienda, l’azienda deve anche tenere conto di quanto sia costoso generare tali vendite. Mentre il margine di profitto è la quantità di denaro che l’azienda guadagna oltre i costi di creazione dei beni o servizi stessi, i margini di profitto netto mostrano i guadagni in relazione a tutte le spese, inclusi gli incentivi come i bonus dei dipendenti o la partecipazione agli utili.

Costi di incentivazione

Gli incentivi sono i vantaggi extra che le aziende utilizzano per compensare i dipendenti di livello superiore, come la partecipazione agli utili e i bonus basati sulle prestazioni dei dipendenti e sul successo aziendale complessivo. Questi incentivi hanno diversi scopi: aiutano a incoraggiare i dipendenti a lavorare di più per guadagnare bonus maggiori e consentono anche all’azienda di attrarre dipendenti di alta qualità che lavorerebbero solo per le aziende che offrivano tali incentivi.

Incentivi vs. Redditività

Gli incentivi sono spese per l’azienda a pieno titolo. Compensare un singolo manager con denaro bonus extra potrebbe non essere una grande perdita, ma moltiplicate per i manager in tutta l’azienda, queste spese possono diventare significative. Maggiore è la spesa, minore sarà il margine di profitto netto. Questa è una cattiva notizia per l’azienda, poiché gli analisti e gli investitori utilizzano i margini di profitto come fattore chiave nel giudicare il valore di un’azienda e la riduzione dei margini di profitto può indicare che l’azienda sta perdendo efficienza.

Soluzioni

Le imprese si trovano nella Catch-22 di aver bisogno di incentivi per attirare buoni dipendenti, ma anche di aver bisogno di margini di profitto maggiori per apparire redditizi per gli investitori, riservando più fondi per altri scopi. A volte le aziende possono trovare modi per aumentare l’efficienza e risparmiare denaro in altri modi per colmare la differenza, ma molte rivolgono la loro attenzione anche agli incentivi stessi. Ad esempio, le aziende possono scegliere di offrire ai propri dipendenti una più ampia varietà di vantaggi personali, sconti e servizi che possono fungere da incentivi ma costano meno in totale.

Incentivi fiscali

Gli incentivi fiscali sono vantaggi fiscali forniti dal governo che rientrano in una categoria diversa da quella degli incentivi aziendali. Mentre gli incentivi aziendali si traducono in margini di profitto più ristretti, gli incentivi statali tendono ad affrontare il problema rendendo meno costoso (almeno quando si pagano le tasse) gestire un’impresa e offrire incentivi direttamente ai dipendenti.