Un ciclo di vita del prodotto per un salone di bellezza

Il ciclo di vita del prodotto è un modello che tenta di mappare le fasi di crescita e declino di un prodotto per aiutare a creare strategie di marketing e vendita appropriate. Sebbene sia progettato per analizzare i singoli prodotti, può anche essere utile per comprendere il ciclo di vita di un’azienda con un solo prodotto o un servizio. Ad esempio, analizzare un salone di bellezza in termini di ciclo di vita del prodotto può aiutarti a sviluppare e aggiornare i piani strategici mentre attraversa le diverse fasi di sviluppo.

Introduzione

Nella fase di introduzione, le porte si aprono e entrano i primi clienti. Poiché il settore dei saloni si basa su una forte fedeltà dei clienti, concentra i tuoi primi sforzi di marketing per convincere i clienti della concorrenza a provare il tuo salone per cambiare, magari offrendo un prezzo speciale per visitatori per la prima volta. Metti il ​​maggior impegno e le risorse possibili nel marketing locale in questa fase, utilizzando pubblicità e promozioni per portare le persone alla porta. Ottieni i loro dettagli di contatto e imposta una mailing list o un sistema di posta elettronica.

Crescita

Man mano che si sparge la voce su un nuovo salone, un numero crescente di persone entra per la prima volta e dovresti iniziare a costruire una base di clienti. In questa fase di crescita, fornire un servizio eccellente per garantire affari ripetuti è fondamentale. Concentrati sul reclutamento e sul mantenimento dei migliori stilisti, massaggiatori e specialisti nella tua zona e incoraggia i clienti a richiedere dipendenti specifici su appuntamento. Questa è la chiave per costruire la fedeltà al marchio: i tuoi stilisti e specialisti rappresentano l’unica risorsa che nessuno dei tuoi concorrenti ha. Inizia a sfruttare un po ‘di più la pubblicità del passaparola in questa fase, utilizzando incentivi di riferimento per trasformare i clienti felici in campioni del marchio che incoraggiano gli altri a visitare il tuo salone.

Scadenza

Nella fase di maturità, un salone di bellezza inizia a sperimentare un livellamento della crescita dei ricavi man mano che il reddito, il conteggio dei clienti e le spese diventano più prevedibili. A questo punto gli sforzi di marketing hanno raggiunto la maggior parte del mercato locale e la maggior parte delle persone interessate a provare il salone lo ha già fatto. Il marketing e la promozione rimangono importanti per attirare l’attenzione dei nuovi residenti locali o delle persone insoddisfatte del loro salone attuale. Tuttavia, mantenere i rapporti con i clienti esistenti fornendo un servizio eccellente e differenziato diventa ancora più vitale in questa fase per evitare che il reddito diminuisca.

Rifiuta

I saloni di bellezza possono raggiungere la fase di declino per una serie di motivi. Per le imprese individuali, il pensionamento del proprietario può significare la fine dell’attività. Per i saloni nelle città in crescita, le grandi catene possono soffocare le piccole imprese con maggiore potere ed efficienza dei prezzi. Nelle aree con una popolazione in calo, il traffico pedonale può diminuire lentamente mentre le persone si spostano in altre città. Qualunque sia la causa, la fase di declino è un periodo di riduzione dei costi operativi e pratiche commerciali più snelle. Saranno necessari meno stilisti, specialisti in unghie e massaggiatori e alcune sezioni del salone potrebbero iniziare a rimanere inutilizzate. In questa fase, gli imprenditori hanno una scelta: cambiare la direzione strategica o l’identità del salone, eventualmente rientrando nella fase di crescita, o fare piani per sciogliere l’attività.