Utile netto massimo vs. Potenziale di profitto netto

Ogni azienda, dal negozio mom-and-pop al più grande conglomerato multinazionale, cerca di massimizzare i propri profitti. Gli imprenditori vogliono anche conoscere il loro potenziale per i profitti futuri. Sebbene queste cifre non siano spesso facilmente ottenibili tramite conti economici o proiezioni di vendita, la capacità di comprendere i concetti di massimo profitto netto e potenziale di profitto netto è vitale per il successo di un’azienda.

Utile netto massimo

L’utile netto di un’azienda è definito come la differenza tra i suoi ricavi e i suoi costi. Quando un’azienda può aumentare i propri ricavi, diminuire i costi o fare entrambe le cose contemporaneamente, aumenta i propri profitti. L’utile netto massimo può essere trovato utilizzando due funzioni matematiche: una che rappresenta i ricavi e un’altra che calcola i costi. Il punto in cui i valori di queste due funzioni hanno la differenza più ampia è l’utile netto massimo.

Potenziale di profitto netto

Il potenziale di profitto netto è la misura del profitto che un’azienda può ottenere se conduce tutte le sue operazioni con la massima efficienza. Il potenziale di profitto netto mostra l’entità del profitto che un’azienda può realizzare quando ottiene il massimo profitto possibile e sostiene i costi più bassi possibili. La parola chiave nella frase è “potenziale”: il potenziale di profitto netto dimostra cosa può fare un’azienda in condizioni ideali, ma tali condizioni sono raramente soddisfatte nel mondo reale.

Somiglianze

Sia il massimo profitto netto che il potenziale profitto netto si accordano per fornire agli imprenditori gli strumenti di cui hanno bisogno per determinare come ottenere i loro profitti netti più alti. Ognuno di questi concetti insegna agli imprenditori come funzionano i loro flussi di entrate e dove i loro costi si riducono ai loro redditi. Sebbene le funzioni che determinano ricavi e costi varieranno a seconda dei settori e delle economie di scala, le teorie fondamentali dietro il massimo profitto netto e il potenziale di profitto netto sono ancora valide.

Differenze

La differenza principale tra il massimo profitto netto e il potenziale di profitto netto è che il massimo profitto netto impiega scenari del mondo reale per determinare quanto profitto può realizzare un’azienda, mentre il potenziale di profitto netto utilizza circostanze idealistiche per dimostrare i profitti che un’azienda POTREBBE ottenere. Un’altra differenza è che il potenziale profitto netto si occupa di massimizzare i ricavi e ridurre al minimo i costi, mentre il massimo profitto netto ruota attorno alla massimizzazione della differenza tra i due. Poiché la maggior parte delle aziende non è in grado di massimizzare i ricavi e minimizzare i costi contemporaneamente, il massimo profitto netto è una misura più realistica della promessa di un’azienda.