
BNL Gruppo BNP Paribas
Via Tiburtina, 399, 00157 Roma RM, Italyhttps://bnl.it/
Recensioni: 5 | Valutazione complessiva: Media
Premiato | |
Bene | |
Media | |
Male | |
Terribile |


























Leaflet | © OpenStreetMap contributors
Recensioni

04/05/2020





Benissimo, da vedere

02/05/2020





Impossibile chiedere informazioni. Un sola cassa aperta per le operazioni e tempi di attesa inaccettabili.

04/05/2018





Niente di ché
BNL Gruppo BNP Paribas
::
BNL Gruppo BNP Paribas
::
BNL Gruppo BNP Paribas
::
BNL Gruppo BNP Paribas
::
BNL

04/05/2018





Ho visitato la nuova sede BNL di via Altiero Spinelli il giorno in cui le banche hanno aperto i loro edifici di pregio al pubblico. E' un edificio stupefacente dal punto di vista architettonico, progettato dallo studio Architettura 5+1AA (attualmente sciolto). Si presenta come una grande lama quasi perpendicolare al ponte della stazione Tiburtina. Lo hanno paragonato a una nave e in effetti percorrendo gli spazi interni, pieni di luce e di colori sapientemente dosati negli arredi, sembra di navigare (ma nello spazio!). Il clima che si respira all'interno è di nuova concezione: non ci sono più le stanze per i singoli impiegati (se non per alcuni dirigenti), ma open space, molto accattivanti, pieni di luce e di colori. Un ingegnere gestionale (una giovane donna piena di entusiasmo) ci ha illustrato con enfasi le modalità di funzionamento degli spazi di lavoro, modalità che richiederanno qualche tempo di "ambientamento". Non si vedono mucchi di carte, quelle poche che ancora costituiscono strumento di lavoro, sono riposte negli armadietti. La presenza di opere d'arte in giro impreziosisce l'ambiente e recupera un po il senso della storia dentro un'architettura che fa dell'estremo contemporaneo (anche dal punto di vista della tecnologia) il suo evidente biglietto da visita. Finalmente anche Roma comincia ad avere qualcosa di nuovo da vedere! Alla visita erano presenti inaspettatamente numerose persone (soprattutto giovani), segnale positivo: i cittadini cominciano a interessarsi non solo all'antico (la maggior parte dei palazzi delle banche da visitare erano palazzi storici per altro di grande interesse) ma anche al contemporaneo.

04/05/2013





non esiste