Impatti ambientali e sociali del libero scambio

Il libero scambio è l’idea del commercio senza restrizioni – senza dazi, dazi o altre tasse governative sulle importazioni e sulle esportazioni. Significa anche consentire alle merci di fluire liberamente indipendentemente dalla loro qualità e specifiche. In sostanza, i paesi stessi sono zone di libero scambio. Nel libero scambio internazionale, l’Unione europea è un ottimo … Leggi tutto

Informazioni sui diritti umani e il libero scambio

Il libero scambio, mentre apre i mercati mondiali, è temuto in molti ambienti come un degrado dei diritti umani. Mentre i paesi più poveri cercano di espandere le esportazioni in un mercato di libero scambio, i salari e le condizioni di lavoro possono diminuire per offrire il miglior prezzo per un prodotto. L’Organizzazione mondiale del … Leggi tutto

Pro e contro dell’accordo di libero scambio nordamericano

L’Accordo di libero scambio nordamericano (“NAFTA”) è un accordo del 1994 tra Stati Uniti, Canada e Messico che ha revocato molte restrizioni sulle importazioni ed esportazioni di prodotti agricoli tra queste tre nazioni. Alcune delle politiche sono entrate in vigore immediatamente dopo l’accordo, mentre altre hanno richiesto 15 anni per l’attuazione. Tutte le disposizioni NAFTA … Leggi tutto