Che cos’è il rischio del canale di distribuzione?

Ad eccezione delle aziende che possiedono l’intera catena di approvvigionamento, ogni azienda opera in un punto qualsiasi di un canale di distribuzione. Molte piccole imprese, come i rivenditori, fungono da ultimo collegamento nel canale di distribuzione che collega i prodotti ai clienti. Poiché le catene di approvvigionamento continuano a diventare globali, con i produttori che cercano di distribuire i loro prodotti con profitto ovunque possano trovare acquirenti, le aziende devono affrontare rischi del canale di distribuzione sempre più complessi e crescenti.

Canale di distribuzione

Un canale di distribuzione si riferisce al percorso che i prodotti o servizi intraprendono per raggiungere un cliente. Al livello più elementare, un’azienda può impegnarsi in vendite dirette ai clienti. L’azienda realizza il prodotto o fornisce il servizio, lo offre direttamente ai clienti e si assume la responsabilità di garantire la consegna. Nella maggior parte dei casi, tuttavia, il canale di distribuzione coinvolge una complessa catena di produttori, distributori e punti vendita al dettaglio, con il prezzo adeguato ad ogni passaggio per garantire un profitto.

Costi

I costi incerti rappresentano un rischio significativo nei canali di distribuzione, in particolare nei canali di distribuzione a livello mondiale. La fluttuazione costante e l’aumento del costo complessivo del carburante possono mettere a dura prova i prezzi e ridurre i margini di profitto. A seconda della natura, del luogo o dell’origine e della destinazione di un prodotto, possono essere applicate delle tariffe. Sebbene le tariffe rappresentino un costo riconosciuto per fare affari con imprese estere, la dimensione delle tariffe cambia in base alle tendenze politiche e alla realtà economica.

Valori di valuta

Le variazioni del tasso di cambio creano spesso rischi in un canale di distribuzione. L’improvviso aumento o diminuzione del valore della valuta spesso porta a un drastico cambiamento nei costi reali di distribuzione di un prodotto. I produttori canadesi hanno subito un duro colpo finanziario quando la valuta canadese è aumentata di valore rispetto alla valuta statunitense in seguito alla crisi finanziaria del 2007-2008. I distributori o i dettaglianti dalla parte sbagliata di una variazione del valore della valuta spesso riducono gli ordini o insistono su sconti per compensare lo squilibrio, riducendo il margine di profitto.

Sicurezza digitale

I canali di distribuzione globali e le catene di approvvigionamento dipendono sempre di più dalla tecnologia dell’informazione e dagli aggiornamenti delle informazioni in tempo reale sulle reti. Per le aziende che si occupano di informazioni e prodotti solo digitali, Internet stessa diventa un canale di distribuzione. La dipendenza da Internet crea una serie di problemi di sicurezza digitale che vanno dalla protezione delle informazioni dei clienti alla protezione dei segreti commerciali. Le aziende affrontano il rischio continuo che una violazione della sicurezza esponga potenzialmente informazioni riservate che danneggiano la posizione strategica e i flussi di reddito. Un errore di sicurezza ti apre anche a potenziali azioni legali da parte del governo, dei clienti o di altri membri del canale di distribuzione.