Come controllare i costi in un’azienda ad alto volume

Un’azienda ad alto volume offre molte opportunità di risparmio sui costi sotto forma di economie di scala. Ma le aziende ad alto volume possono anche generare costi aggiuntivi perché è più probabile che i dettagli cadano nel vuoto man mano che l’attività aziendale aumenta e diventa più difficile prestare attenzione ai dettagli. Un’azienda ad alto volume è anche più incline ai licenziamenti rispetto a un’operazione a basso volume, perché i lavoratori in un settore non sono sempre consapevoli di ciò che stanno facendo i loro colleghi in un’altra parte dell’azienda.

1

Tieni traccia dei dati sulle tue operazioni aziendali in modo meticoloso. Monitorare i tassi di produzione e sviluppare sistemi per misurare le efficienze, calcolare le medie e fissare gli obiettivi. Quando l’efficienza diminuisce, valuta la causa e cerca strategie per alleviare la situazione. Ad esempio, se possiedi un parrucchiere ad alto volume e noti che i tuoi stilisti non stanno completando il numero di tagli di capelli che dovrebbero, monitora le loro attività per determinare se passano troppo tempo a chattare con i clienti o tra loro se determinati membri della tua squadra impiegano troppo tempo per tagliare i capelli.

2

Presta scrupolosa attenzione ai dettagli. Assicurati che i dipendenti non stiano tagliando gli angoli trascurando attività come la preparazione o la pulizia. Costa di più a breve termine assicurarsi che tutto sia fatto correttamente, ma consente di risparmiare denaro a lungo termine evitando costosi errori e inefficienze quotidiane che si verificano quando i lavoratori non sono sufficientemente preparati.

3

Sviluppa un efficiente sistema di controllo dell’inventario. Avere sempre abbastanza materiali a portata di mano per eseguire le attività necessarie e soddisfare la domanda dei clienti, ma non tenere così tanto inventario da intralciare e vincolare il capitale che dovrebbe essere liquido. Conserva registrazioni dettagliate dell’inventario e stabilisci i livelli di inventario desiderati per comunicare con successo al tuo personale la quantità di scorte da ordinare e la frequenza con cui rifornirle.