Come generare rapporti sui costi pubblicitari

La pubblicità è essenziale per rendere il mondo consapevole dell’esistenza della tua piccola impresa e per convincere i potenziali clienti ad acquistare il tuo prodotto o servizio. Molti proprietari di piccole imprese, tuttavia, non sono sicuri di come riportare i costi pubblicitari nei loro rendiconti finanziari e nelle dichiarazioni dei redditi. È possibile evitare confusione seguendo le linee guida per la rendicontazione dei costi pubblicitari contenute nella Statement of Position 93-7 dell’American Institute of Certified Public Accountants.

SOP 93-7

“SOP 93-7; Reporting on Advertising Costs” è stato pubblicato in risposta a un dibattito all’interno dell’industria e del governo sull’opportunità di trattare i costi di pubblicità come attività o spese capitalizzate sui bilanci della società. Trattare i costi pubblicitari come attività capitalizzate ha il vantaggio di gonfiare il valore delle attività sui bilanci aziendali. Ciò può far sembrare le aziende più preziose e possibilmente fuorviare il pubblico che investe in azioni sul vero valore di un’azienda. La SOP 93-7 ha stabilito, con alcune eccezioni per la pubblicità a risposta diretta, che i costi di pubblicità devono essere registrati come spese in bilancio, non attività.

SOP 93-7 è parte integrante dei principi contabili generalmente accettati sotto l’autorità del Financial Accounting Standards Board. Il Sarbanes-Oxley Act del 2002 impone alle società pubbliche di conformarsi alle linee guida di rendicontazione GAAP. Le aziende private sono esentate dalla conformità GAAP, ma si evitano i rischi di incontri con l’Internal Revenue Service grazie alla conformità.

Spendere i costi pubblicitari

SOP 93-7 richiede di spendere le spese pubblicitarie quando i costi sono sostenuti o la prima volta che la pubblicità ha luogo. I costi dei media pubblicitari devono essere pagati la prima volta che la pubblicità viene eseguita. I media, come definiti dalla SOP 93-7, includono mezzi di trasmissione, pubblicazioni di consumo e commerciali, giornali, direct mail, elenchi, cartelloni pubblicitari, cataloghi, materiale collaterale, materiale per punti vendita, sponsorizzazioni e pubblicità cooperativa. I costi di produzione pubblicitaria devono essere pagati quando i costi sono sostenuti piuttosto che all’inizio della pubblicità. Sebbene la pubblicità online non fosse specificamente inclusa nella SOP 93-7, la pubblicità online dovrebbe essere spesa secondo Accounting Tools, un fornitore online di corsi di autoapprendimento per professionisti della contabilità.

Pubblicità a risposta diretta

La pubblicità a risposta diretta può essere capitalizzata nell’ambito della SOP 93-7 quando lo scopo principale della pubblicità è acquisire clienti che possono essere dimostrati essere stati acquisiti esclusivamente dalla pubblicità. Inoltre, un inserzionista deve presentare prove credibili che il tasso di risposta alla pubblicità è simile ai tassi di risposta di precedenti campagne simili che hanno prodotto benefici economici futuri.

La difficoltà nell’esercizio della rinuncia alla risposta diretta è esemplificata nell’ordine di cessazione e desistenza ottenuto dalla Securities and Exchange Commission contro American Online nel 2000. AOL ha cercato di capitalizzare il costo della distribuzione di dischetti per computer a milioni di potenziali abbonati negli anni ‘1990 . Le attività di AOL hanno soddisfatto i requisiti di acquisizione dei clienti. Tuttavia, la società non ha fornito alla SEC prove storiche verificabili che i suoi risultati fossero simili alle passate attività di risposta diretta della società.

Costi pubblicitari vari

Regali, viaggi e intrattenimento sono aree grigie in cui i proprietari di piccole imprese a volte inciampano nel dichiarare queste spese come spese di pubblicità o marketing. Gli articoli speciali pubblicitari stampati, comunemente noti come malloppo, sono spese pubblicitarie legittime. Tuttavia, l’IRS pone un limite di $ 25 sul valore dei regali per persona, indipendentemente dal fatto che siano stampati o meno. Fare riferimento al sito Web dell’IRS per le linee guida sui viaggi d’affari e l’intrattenimento rispetto ai viaggi e all’intrattenimento personale. Se utilizzi software per computer “standard” per la progettazione e lo sviluppo del tuo sito web, devi spendere il costo del software. Puoi capitalizzare il costo del software se si tratta di un software personalizzato, espressamente per la tua azienda.