È possibile modificare GAAP degli utili non distribuiti per le attività immateriali?

I contabili riconoscono tre tipi di attività: materiali, immateriali e finanziari. I beni immateriali sono quelli che non puoi toccare, inclusi diritti d’autore, brevetti, mailing list, marchi, nomi, miglioramenti su beni di terzi, software sviluppato internamente, avviamento e beni artistici. Lo stato patrimoniale sostiene i costi di acquisto di attività immateriali, il che significa che alcuni beni immateriali non sono quotati o sono iscritti a un valore ben al di sotto del valore di mercato. Una riduzione di valore del valore di un’attività immateriale riduce gli utili non distribuiti.

Lo stato patrimoniale

Le attività immateriali hanno vita utile di almeno un anno e sono iscritte nella sezione delle immobilizzazioni dello stato patrimoniale per l’importo pagato per ottenerle. Il conto degli utili non distribuiti appare nella sezione del patrimonio netto del bilancio e rappresenta i profitti accumulati della società dall’inizio. Alla fine di ogni anno, una società aggiusta gli utili non distribuiti in base al reddito o alla perdita netta annuale. In base ai principi contabili generalmente accettati, è necessario ridurre le attività immateriali deteriorate che compaiono in bilancio ma non possono aumentare il loro valore a meno che la società non spenda denaro aggiuntivo su un’attività immateriale.

Spese di ammortamento

Le aziende registrano l’acquisto di un’attività immateriale come addebito su un conto attività a lungo termine e come credito su un’altra attività, passività o conto capitale. Le aziende devono ammortizzare i beni immateriali di bilancio nel corso della loro vita utile. L’ammortamento è la rilevazione periodica di un costo. Nell’ammortamento a quote costanti, l’azienda divide il costo di acquisto per gli anni di vita utile del bene per calcolare la spesa di ammortamento annuale. Le registrazioni contabili sono un addebito sul conto delle spese di ammortamento e un accredito sul conto delle immobilizzazioni immateriali. Due eccezioni: le aziende non ammortizzano l’avviamento né un’attività immateriale con una durata perpetua.

Perdita di valore

In base ai GAAP, un’azienda deve misurare almeno una volta all’anno la perdita permanente di valore o la riduzione di valore di un’attività immateriale. L’evidenza di una riduzione di valore include una diminuzione significativa del valore di mercato, dell’utilità dell’attività, fattori legali, clima aziendale, costi eccessivi, calo dei flussi di cassa generati dall’attività o ritiro anticipato dell’attività. La perdita è la differenza tra il valore contabile dell’attività – costo di acquisto meno ammortamento – e il suo nuovo valore corrente. La registrazione contabile è un addebito sul conto delle attività immateriali e un accredito sul conto delle attività immateriali. Una volta che un’azienda ha rilevato una perdita di valore, non può annullarla in seguito se l’attività riacquista valore.

Utili trattenuti

La perdita sul conto delle attività immateriali è rilevata nel conto economico della società come voce di riga. In alternativa, la perdita è raggruppata in una categoria per perdite operative o non operative, a seconda della natura dell’attività immateriale. Dopo aver finalizzato il conto economico a fine anno, la società trasferisce i conti delle entrate e delle uscite nel conto degli utili non distribuiti. In questo modo, la perdita su un’attività immateriale aggiusta gli utili non distribuiti nella direzione al ribasso.