I virus influiscono sulla qualità dello streaming video?

Un virus funziona essenzialmente replicando e inserendo copie di se stesso in tutto il sistema del computer. Questo contenuto può infiltrarsi nella macchina e causare numerosi problemi, inclusi popup, file mancanti e installazioni di app indesiderate. Molto spesso, un virus si manifesta come una diminuzione delle prestazioni di Internet, rendendolo una causa comune di streaming video instabile, lento o comunque difettoso.

Monopolizzare le risorse del sistema

Quando un virus si infiltra nel sistema del computer, monopolizza le risorse di sistema e prosciuga la memoria disponibile, la potenza di elaborazione e la velocità del disco rigido. Ciò si traduce in un ritardo quando si tenta di avviare un’altra attività ad alto consumo di risorse. Se si tenta di avviare un’applicazione, ad esempio, mentre un virus sta emettendo contemporaneamente migliaia di messaggi di posta elettronica infetti, il computer si bloccherà e attenderà che il processore diventi disponibile. È semplicemente incapace di risparmiare le risorse extra necessarie per aprire il programma.

Effetti sulla navigazione

Per facilitare anche la navigazione Web più elementare, il browser richiede l’accesso ad alcune di queste risorse monopolizzate. Ad esempio, è necessaria una memoria adeguata per archiviare i file di cache temporanei e una larghezza di banda sufficiente per il caricamento della pagina e la sincronizzazione dei dati. Lo streaming video richiede ancora più di queste risorse. Anche con una scheda video di alta qualità configurata con le impostazioni video ottimali, si verificheranno interruzioni della riproduzione se un virus sta drenando contemporaneamente le risorse di sistema.