La barra degli indirizzi di Firefox non risponde

Il browser Web Internet multipiattaforma di Mozilla Corporation, Firefox, è un’alternativa comune al browser Internet Explorer di Microsoft. Se hai un problema con la barra degli indirizzi che non risponde in Firefox, ci sono alcuni metodi che possono aiutarti a risolvere il problema.

Esci e riavvia

Potrebbe essere necessario terminare il processo di Firefox e riavviare il sistema per ripristinare l’accesso alla barra degli indirizzi. Innanzitutto, esci da Firefox aprendo il menu file “Firefox” e facendo clic su “Esci”. Una volta chiuso Firefox, riavvia l’intera macchina. Dopo che la macchina è stata riavviata, prova ad aprire nuovamente Firefox per vedere se la barra degli indirizzi si blocca ancora.

Modalità provvisoria

Firefox fornisce una funzionalità in modalità provvisoria che consente di avviare Firefox con estensioni, temi e impostazioni della barra degli strumenti disabilitate. Di conseguenza, potresti essere in grado di identificare se il problema risiede o meno in un componente aggiuntivo del browser. Da Firefox, fare clic sul menu file “Firefox”, quindi fare clic sulla freccia accanto a “Guida” e scegliere “Riavvia con componenti aggiuntivi disabilitati …” dal sottomenu. Da qui è possibile fare clic sul pulsante “Avvia in modalità provvisoria” per riavviare Firefox utilizzando la sua funzione Modalità provvisoria.

Ripristina Firefox

Se la modalità provvisoria non ha risolto il problema, il passaggio successivo per la risoluzione dei problemi è ripristinare Firefox. La funzione Reimposta Firefox di Mozilla Firefox può essere utilizzata per aiutare a risolvere i problemi più comuni con il browser. Dall’interno dell’applicazione, fare clic sul menu file “Firefox”. Fare clic sulla freccia accanto a “Guida” e scegliere “Informazioni sulla risoluzione dei problemi” dal sottomenu. Da qui puoi utilizzare la funzione Ripristina Firefox per ripristinare Mozilla Firefox alle impostazioni di fabbrica predefinite. La funzione Reimposta Firefox conserva i tuoi segnalibri, la cronologia, le password, i cookie e le informazioni sui moduli ma non conserva estensioni o temi.

Disinstallare Firefox

A volte le applicazioni software presentano errori che non possono essere corretti senza prima disinstallare il programma. Per disinstallare Firefox, aprire prima la schermata Start, quindi digitare “Programmi e funzionalità” e premere il tasto “Invio” per aprire la finestra Programmi e funzionalità di Windows. Quindi, seleziona “Mozilla Firefox …” dall’elenco e fai clic sul pulsante “Disinstalla”. Segui la procedura guidata di disinstallazione fino al termine del processo. Infine, riavvia il sistema dopo che Firefox è stato disinstallato.

reinstallare Firefox

Dopo aver disinstallato Firefox, una nuova installazione potrebbe aiutare a risolvere i problemi precedenti. Scarica l’ultima versione di Mozilla Firefox compatibile con il tuo sistema (vedi link in Risorse). Eseguire la procedura guidata di installazione e seguire le istruzioni fino al completamento del processo. Al termine, apri Firefox per determinare se il problema è stato risolto tramite una nuova installazione.