Obiettivi e strategie di vendita del packaging

L’imballaggio del prodotto è importante quanto il prodotto stesso perché l’imballaggio è il modo in cui i clienti identificano il prodotto. Allo stesso modo, il packaging è un aspetto integrante della strategia di sviluppo del prodotto e degli obiettivi di vendita di un’azienda. Tuttavia, ciò non implica che i cambiamenti nella confezione del prodotto comporteranno un aumento immediato delle vendite. Ma sviluppando obiettivi e strategie di vendita di imballaggi compatibili con le esigenze del cliente, è possibile per un’azienda assistere a un graduale progresso dei ricavi di vendita.

Costo

I costi di imballaggio possono assorbire una parte significativa delle spese di entrate di un’azienda. Il costo dell’imballaggio costituisce dal 10 al 40 percento del prezzo al dettaglio di un prodotto, secondo Entrepreneur.com. Nello sviluppo di strategie e obiettivi di vendita, un’azienda deve tenere in considerazione i costi totali di imballaggio e il costo di confezionamento di ciascuna unità. Questa considerazione garantisce che i costi di imballaggio giustifichino i ricavi di vendita. Una buona strategia di vendita di imballaggi garantisce che il costo dell’imballaggio non superi i ricavi di vendita previsti.

Posizionamento

Le strategie e gli obiettivi di vendita di imballaggi devono prendere in considerazione fattori come le dimensioni, il colore e la forma di un prodotto. Diversi colori e forme sono appropriati per diversi mercati di destinazione. Ad esempio, i prodotti per bambini tendono ad essere più colorati e confezionati in modo diverso dai prodotti per adulti. È altrettanto essenziale per un’azienda rendere i propri prodotti chiaramente distinguibili da quelli dei suoi concorrenti. Il posizionamento di un prodotto attraverso l’imballaggio implica l’attrazione dei clienti attraverso varietà di colori, dimensioni e forme diverse da quelle della concorrenza.

Innovazione

L’innovazione nel packaging significa soddisfare le esigenze dei clienti. I clienti hanno esigenze diverse e desiderano utilizzare comodamente lo stesso prodotto per diverse occasioni. Prendere in considerazione fattori come la portabilità, la funzionalità e la facilità d’uso può aiutare un’azienda a sviluppare imballaggi che soddisfino le esigenze del proprio mercato di riferimento. Offrire informazioni sul prodotto sulla confezione è anche un’importante strategia di vendita di imballaggi. Le strategie e gli obiettivi di vendita di imballaggi devono stare al passo con le esigenze in continua evoluzione dei clienti.

Ricerca

La ricerca è una parte vitale dello sviluppo di obiettivi e strategie di vendita di imballaggi. In quale altro modo conoscerai il ritorno sull’investimento della strategia di confezionamento? Ciò può essere ottenuto valutando i dati di vendita rispetto alla strategia di confezionamento per vedere se i ricavi delle vendite sono attribuibili a questa strategia. In questo modo, un’azienda è in grado di determinare quali tendenze del packaging e aspetti come le dimensioni o il design sono direttamente correlati alle vendite. Di conseguenza, l’azienda può decidere se sia o meno un obiettivo di vendita utile e una strategia per cambiare la confezione dei suoi prodotti.