Principi legali del diritto contrattuale

Sebbene la terminologia giuridica possa rendere difficile la lettura e la comprensione di un contatto, i principi coinvolti sono semplici. Un contratto scritto su un tovagliolo da cocktail è valido quanto uno redatto in uno studio legale se sono inclusi tutti gli elementi richiesti. I proprietari di piccole imprese possono prendere questi principi e usarli quando scrivono i propri contratti. Una volta che l’offerta è stata accettata e purché il contratto sia conforme alle leggi federali e statali, il proprietario della piccola impresa ha un contratto che è ora applicabile in tribunale.

Capacità giuridica

Il primo passo che un piccolo imprenditore deve considerare è la capacità giuridica. La maggior parte degli stati richiede che tutte le parti abbiano almeno 18 anni prima di poter stipulare un contratto. Tutte le parti devono avere la capacità mentale di comprendere i termini del contratto e le conseguenze della mancata esecuzione. Qualcuno che è intossicato, sotto l’effetto di droghe o costretto a firmare può trasferirsi per far annullare il contratto in tribunale. La persona che rappresenta l’azienda deve avere l’autorità di firmare il contratto e vincolare l’attività all’accordo.

Offerta e accettazione

Se l’offerta non viene accettata non esiste un contratto. La persona che riceve l’offerta può rifiutarla o fare una controfferta. Ad esempio, un piccolo imprenditore che effettua un ordine di forniture può rifiutare il prezzo offerto e fare una controfferta con condizioni migliori. La persona che fa l’offerta iniziale può limitare il tempo che l’altra parte ha per accettare l’offerta e ha il diritto di revocare l’offerta in qualsiasi momento. Il contratto si perfeziona una volta che l’offerta o la controfferta è stata accettata da entrambe le parti.

Scambio di valore

La considerazione, o scambio di valore, è il pagamento per l’esecuzione del contratto. Il corrispettivo può essere qualsiasi cosa di valore, inclusi contanti, beni o servizi. Continuando con l’esempio precedente, il pagamento dell’ordine da parte del proprietario di una piccola impresa è il corrispettivo dato per la merce. Non è possibile prendere in considerazione lo svolgimento di un dovere legale, come il voto, o se il termine dell’offerta è scaduto. Se un piccolo imprenditore stipula un contratto con condizioni troppo favorevoli e il corrispettivo è inadeguato o non dichiarato, il tribunale potrebbe decidere che il pagamento è effettivamente un dono e rendere i termini del contratto inapplicabili.

Scopo legale

Un contratto può aderire ai principi di cui sopra ma non essere legale o vincolante se stipulato per uno scopo illegale. Ad esempio, se un piccolo imprenditore stipula un contratto per accettare una spedizione illegale di avorio, il tribunale non applicherà i termini se il pagamento viene effettuato ma l’avorio non viene consegnato. Altri contratti inapplicabili sono quelli stipulati per eludere le norme sulla protezione dei consumatori o quelli progettati per limitare i diritti legali dei membri della famiglia. Controllare gli statuti federali e statali in caso di dubbi sulla legalità dello scopo di un contratto.