Relazioni etiche negli affari

Il fondamento etico di un’azienda è importante per il modo in cui un’azienda viene percepita sia dai clienti che dai colleghi. È anche motivo di orgoglio e rispetto di sé per l’azienda stessa. Sebbene un’etica aziendale appropriata possa essere soggettiva, a seconda del contesto della tua attività, alcuni principi etici di base si applicheranno indipendentemente dal tipo di attività che svolgi. Le relazioni commerciali etiche sono meno spesso una questione di conformità legale in quanto sono di autocontrollo consapevole da parte di individui e aziende.

Conflitto di interessi

Impegnarsi in attività che sono in conflitto diretto con le esigenze dei propri clienti o clienti, o impegnarsi in attività personali che sono in conflitto con la propria attività, sono conflitti di interesse. Un conflitto di interessi non è etico e può comportare ripercussioni legali e danni al fondamento etico dell’azienda. Se, ad esempio, sei incaricato di assumere appaltatori per la tua attività in base all’offerta più bassa e il tuo migliore amico possiede una società appaltatrice, assumerlo potrebbe essere considerato non etico, soprattutto se non offre legittimamente l’offerta più bassa o la migliore qualità per i soldi. Fornire ai tuoi amici e alla tua famiglia informazioni che inducono il destinatario a fare un’offerta inferiore potrebbe comportare un’azione legale.

Rapporti etici con i clienti

Le relazioni etiche riguardanti l’interazione della tua azienda con i clienti possono avere un impatto diretto sul successo della tua azienda. Le relazioni etiche con i clienti dovrebbero includere l’onestà con i clienti, la fornitura di un buon prodotto o servizio e il sostegno del prodotto o servizio. Una politica aziendale che incoraggi le relazioni positive con i clienti può aiutare a posizionare la tua azienda come affidabile. Sebbene un comportamento non etico, come fare false affermazioni, possa farti guadagnare clienti immediati, questo stesso comportamento perderà quei clienti per te nel lungo periodo.

Favoritismo

Fare regali a volte è una pratica comune nel mondo degli affari. Ci si possono aspettare regali di marca, progettati per promuovere la tua azienda. Una tazza da caffè o una penna a inchiostro, ad esempio, non saranno disapprovate, soprattutto se utilizzate a scopo pubblicitario. La questione etica entra in gioco quando un’azienda fornisce a un potenziale cliente o potente figura del governo un viaggio pagato a tutte le spese a Las Vegas o vini e cena a un cliente con l’intenzione di sottrarre il cliente a un concorrente. Sebbene quest’ultimo non sia illegale e potrebbe raggiungere l’obiettivo, la tua azienda rischia di mettersi in una posizione vulnerabile quando tratta con altri nel mondo degli affari che hanno assistito al modo non etico in cui la tua azienda ottiene i suoi clienti.

Rapporti etici con i dipendenti

I rapporti etici con i dipendenti sono essenziali per il buon funzionamento di un’azienda. Ciò significa mantenere livelli malsani di concorrenza e rapporti personali tra i dipendenti fuori dal luogo di lavoro, fornendo al contempo un ambiente in cui i dipendenti sentono di essere trattati in modo equo ed equo. La promozione di rapporti di lavoro etici nell’azienda può essere incoraggiata attraverso riunioni del personale che discutono questioni come i pettegolezzi tra i dipendenti e le conseguenze coinvolte. Una sezione del manuale che dettaglia la politica aziendale in materia di relazioni personali e sentimentali tra i dipendenti e l’interazione dei supervisori con i dipendenti può aiutare a mantenere i rapporti a livello professionale, in particolare tra la direzione e i dipendenti.

Nepotismo

Il nepotismo si verifica quando a un membro della famiglia vengono mostrati favori speciali. Sebbene assumere un membro della famiglia non qualificato per un lavoro non sia illegale, può aprire la porta a comportamenti non etici percepiti. Anche l’assunzione di un familiare qualificato per il lavoro non è una buona idea e può aprire la porta al risentimento degli altri dipendenti e alla percezione di favoritismo, che esista o meno. I supervisori dovrebbero richiedere a qualcun altro di fare il colloquio quando un membro della famiglia è coinvolto e dovrebbero collocare i membri della famiglia in dipartimenti diversi.