Valorizzare una piccola attività di antiquariato

Il business dell’antiquariato è dominato da piccoli negozi “mamme e pop”. Ciò può complicare la valutazione delle attività di antiquariato a causa della mancanza di informazioni pubbliche derivante dalla mancanza di investitori sofisticati che esprimano interesse per l’attività. Inoltre, queste società spesso preparano informazioni finanziarie inadeguate che un investitore, o un ipotetico acquirente, vorrebbe vedere. Nel valutare qualsiasi azienda, dovresti essere in grado di analizzare almeno tre-cinque anni di risultati finanziari storici.

Approccio patrimoniale

Le scorte spesso rappresentano una parte relativamente grande del valore di un’attività di antiquariato. È necessario eseguire una valutazione sottostante dell’inventario dell’azienda, che è un aspetto chiave della valutazione dell’intera azienda. L’approccio attivo calcola il valore equo di mercato della società sottraendo il valore equo di mercato delle passività dal valore equo di mercato delle attività totali. Annotare i valori delle rimanenze che non sono state vendute entro 18 mesi. Incorporare nel calcolo delle attività il valore di qualsiasi proprietà immobiliare che la società può possedere.

Approccio al reddito

Utilizzare l’approccio del reddito per calcolare il valore attuale dei flussi di cassa liberi futuri che l’azienda di antiquariato dovrebbe generare. Ciò può essere fatto prevedendo il flusso di cassa libero futuro o utilizzando il flusso di cassa libero storico come proxy per il futuro. È meno rischioso per te fare affidamento sui risultati storici se mostrano stabilità storica nei margini operativi e nella crescita delle vendite. Utilizzare un tasso di sconto appropriato per determinare un fattore di valore attuale da applicare al flusso di cassa libero dell’azienda.

Approccio al mercato

Prepara un elenco delle transazioni avvenute in cui sono state acquistate e vendute attività di antiquariato. Se sei abbastanza fortunato da avere un numero elevato di transazioni da analizzare, filtra le transazioni meno comparabili utilizzando metriche come posizione, dimensione, redditività, liquidità e crescita. Ha più senso utilizzare le transazioni delle linee guida che si sono verificate nella stessa, o in una simile, località della tua azienda soggetta, perché tali società sono soggette a rischi simili derivanti dalla salute dell’economia locale.

Regole empiriche

Durante una recessione, la pubblicità deve produrre migliori ritorni sul tuo investimento.

Le regole pratiche, spesso espresse come moltiplicatore delle entrate, vengono utilizzate in vari settori quando le attività commerciali o acquistate e vendute. Le regole pratiche dovrebbero essere utilizzate solo come una sorta di controllo di sanità mentale – o analisi di sensibilità – dopo aver eseguito gli altri approcci per valutare l’azienda in questione. Esamina i membri di spicco del settore per i multipli di valutazione che vengono utilizzati come base per valutare le attività di antiquariato, a cui vengono quindi apportati aggiustamenti al rialzo o al ribasso in base ad altri fattori che influenzano il valore. Utilizzare solo regole pratiche approvate da fonti note per avere una notevole esperienza nel settore.