Come creare una filiale di una società S esistente

Una società S è una società regolare – formata a livello statale depositando l’atto costitutivo presso il segretario di stato – che archivia la documentazione per eleggere il trattamento ai sensi del sottocapitolo S dell’Internal Revenue Code. Le società S non pagano le tasse a livello aziendale. Invece, gli azionisti di una società S pagano le tasse sul reddito come se fossero distribuite. Poiché le società S sono società regolari, si applicano le regole delle società sussidiarie, soggette a ulteriori restrizioni.

S Corporation

L’IRS pone una serie di limitazioni alle società S in cambio di tassazione esclusivamente a livello di azionista. Le società S non possono avere più di 100 azionisti. Le società S devono essere di proprietà di cittadini statunitensi o residenti permanenti che siano persone fisiche o determinate proprietà e trust. Si applica anche un’ulteriore restrizione per le società controllate. Le società S possono possedere solo un massimo dell’80% delle azioni di un’altra società. Pertanto, le società S possono possedere la maggioranza ma non possedere interamente una filiale.

Filiale definita

Una filiale è un’azienda che opera tipicamente in un settore di attività complementare che è interamente o in maggioranza di proprietà di un’altra società. Ad esempio, Saturn era una sussidiaria di General Motors Corporation. Maggioranza di proprietà significa che la tua azienda possiede il 50.1 percento o più del capitale, comprese azioni o interessi di appartenenza.

Acquisizione

Se la tua società S non acquista più dell’80% del capitale di un’altra società, può trasformare tale attività in una sussidiaria. Tuttavia, se la tua società S acquista più dell’80%, la tua società S dovrà fondere completamente l’acquisizione nella sua attività esistente. Se la tua società S acquista solo le risorse di un’attività esistente, si applica comunque la regola della proprietà dell’80%. La tua società S non può impostare l’acquisizione come sussidiaria a meno che qualcun altro, ad esempio, uno o più azionisti della tua società S, possieda almeno il 20% dell’attività acquisita.

Linea di business ritagliarsi

Se la tua azienda ha una linea di business che è cresciuta in modo sostanziale, la tua società S può collocare questa linea di business in una consociata separata tramite uno scorporo. Poiché la vostra società S non deve possedere più dell’80%, voi, altri azionisti o investitori esterni dovrete acquistare direttamente come individui il 20% o più delle azioni della controllata. Per fare il ritagliarsi, qualcuno deve valutare le attività e le passività, il personale e le altre risorse associate alla linea di business. Quindi ritaglia queste attività e passività dal bilancio della tua società S per creare un bilancio separato per la nuova filiale. Inizi anche a monitorare separatamente i ricavi e le spese del segmento di attività.