Cosa sono le società di franchising commerciale?

Le società di franchising commerciale, note anche come franchisor, sono entità aziendali che detengono i diritti e i marchi complessivi legati a un prodotto o servizio. Il franchisor concede ad altri operatori, noti come franchisee, i diritti di commercializzare quel prodotto o servizio in cambio di commissioni specifiche, enunciate in un contratto di franchising, che di solito includono costi iniziali e pagamenti di royalty in corso. Le società di franchising operano in diversi settori e fanno affari con i loro affiliati in base a vari accordi operativi.

Distribuzione del prodotto

Secondo l’International Franchise Association, il franchising di distribuzione di prodotti è più spesso visto nell’industria automobilistica, delle bevande analcoliche e della benzina. Si tratta di un rapporto fornitore-rivenditore in cui il franchisor, ad esempio Ford Motor Co. o il produttore di pneumatici Goodyear, concede in licenza il marchio e il logo ma non fornisce all’affiliato un sistema completo per la gestione della propria attività. Il franchising per la distribuzione di prodotti rappresenta la quota maggiore delle vendite al dettaglio che coinvolgono le attività in franchising.

Formati aziendali

La Franchise Association osserva che i franchising in formato business sono i più comuni e abbracciano una gamma più ampia di settori rispetto al franchising di distribuzione di prodotti. La società in franchising vende agli affiliati i diritti su un prodotto o servizio e il relativo marchio, ma fornisce anche componenti di un modello di business completo, inclusi un piano di marketing e manuali operativi. Questa disposizione viene utilizzata in categorie che vanno dai ristoranti e negozi al dettaglio, agli hotel, ai servizi di supporto per uffici, alla manutenzione della casa e all’istruzione.

Accordi di franchising

Un imprenditore può stipulare uno dei diversi accordi possibili con una società in franchising. In un franchising di una sola unità, noto anche come unità diretta, l’affiliante concede all’affiliato i diritti di aprire e gestire una sede in franchising. Esistono anche diverse strutture in franchising multi-unità. Uno è un franchising per lo sviluppo di un’area, in cui a un affiliato vengono concessi i diritti esclusivi per aprire più di un’unità entro un tempo e un’area geografica specificati. In un franchising principale, la società in franchising vende all’affiliato i diritti di vendita in franchising ad altre persone nel territorio, noti come sub-franchising.