Formazione sul controllo della qualità per piccole e medie imprese

I programmi di formazione sul controllo della qualità per le piccole e medie imprese in genere prevedono la fornitura di istruzioni su sistemi e tecniche di gestione della qualità, come Six Sigma, incentrati sulla riduzione degli errori di prodotto. Imparare a migliorare i processi, ridurre i difetti e prendere decisioni migliori garantisce che le aziende funzionino in modo più fluido. Tipicamente allineati con il piano strategico di un’azienda, i progetti di controllo della qualità cercano di migliorare le misurazioni delle prestazioni chiave. I programmi di formazione preparano i partecipanti alla revisione dei progetti, supportano i sistemi per sostenere i miglioramenti e adeguare i piani strategici aziendali.

Caratteristiche

I programmi di formazione sul controllo della qualità presentano panoramiche didattiche sulla storia della qualità e su come si sono evoluti i processi di gestione della qualità. I partecipanti apprendono le strategie di miglioramento continuo che aiutano un’organizzazione a mantenere un impegno costante per il controllo della qualità. La formazione prevede in genere anche discussioni sui costi associati alla produzione di prodotti di scarsa qualità. I suggerimenti e le risorse forniti dai programmi di formazione aiutano i partecipanti a gestire la soddisfazione del cliente in modo efficace. Inoltre, i materiali del programma di formazione definiscono il significato dei concetti di qualità. Ad esempio, gli studenti apprendono che il termine controllo di qualità si riferisce alle tecniche e alle attività di osservazione necessarie per garantire prodotti e servizi accettabili.

Benefici

Al termine, i partecipanti al programma di formazione sul controllo della qualità possono in genere misurare i sistemi attuali e identificare i processi critici per stabilire metriche affidabili utilizzate per monitorare i progressi. Possono analizzare i sistemi per trovare modi per ridurre al minimo o eliminare i difetti. Dopo aver introdotto i miglioramenti del processo, i partecipanti possono misurare il risultato per determinare se i metodi rivisti hanno funzionato. Controllando i sistemi nelle loro piccole e medie imprese, i partecipanti al programma di formazione contribuiscono alla politica aziendale, alla formazione delle procedure e alla pianificazione strategica.

Certificazione

L’American Society for Quality offre programmi di formazione ed esami di certificazione per riconoscere le persone che hanno competenze nella gestione della qualità. Le persone qualificate perseguono le credenziali disponibili in aree quali l’ispezione della qualità, il miglioramento della qualità, l’analisi del processo di qualità, il tecnico della qualità e il Six Sigma.

Azioni

La formazione sul controllo della qualità per le piccole e medie imprese, offerta come formazione in aula, seminari, conferenze, workshop e alternative di formazione basate sul Web, offre agli studenti l’opportunità di apprendere al proprio ritmo e di soddisfare le esigenze degli obiettivi di qualità della propria attività. Le aziende possono anche utilizzare le risorse di formazione Internet gratuite disponibili.

Expert Insight

Investire nella formazione sul controllo della qualità per garantire che i dipendenti sappiano come applicare le migliori pratiche come le tecniche di controllo dei difetti dei prodotti Six Sigma produce risultati di bilancio. Secondo Motorola, alcune aziende sono state in grado di ridurre i difetti del 98%, migliorando la produttività in tutti i processi per risparmiare 1 milione di dollari all’anno.