Sviluppo di un calendario generale del progetto

Il calendario del progetto stabilisce la struttura del progetto, guidando quando si entra in ogni fase. La creazione di un calendario ti consente di determinare se il tuo progetto è sulla buona strada per soddisfare la data di consegna designata. Comprendere i componenti che entrano nel calendario consente di sviluppare il progetto in modo accurato per un minor numero di aggiustamenti una volta iniziato il progetto.

Componenti del progetto

Prima di poter stabilire la tempistica del progetto, è necessaria una chiara comprensione di tutti i suoi componenti. Un tipico progetto di lavoro è suddiviso in fasi, come pianificazione, sviluppo, test e rilascio del prodotto. Suddividi ciascuna di queste fasi per dettagliare le attività esatte che si svolgeranno. Ad esempio, nella fase di pianificazione, raccogliere i requisiti e le aspettative del progetto. Questa fase include anche la progettazione del progetto prima che venga prodotto. Ad esempio, se il progetto è un nuovo programma software, la fase di pianificazione definisce le specifiche del software prima che i programmatori inizino a lavorarci nella fase di sviluppo.

Date di inizio e di fine

Le date di inizio e fine del progetto creano i punti più esterni del calendario. Collabora con il team di progetto per determinare le date esatte per questi due punti chiave del progetto. Ciò ti consentirà di calcolare il numero di giorni e ore di lavoro disponibili per il progetto in modo da poter pianificare con precisione il calendario. Dovrai anche sapere quante persone stanno lavorando al progetto in diverse aree per calcolare le risorse disponibili per la durata del progetto.

Timing di fase

Con la quantità di tempo disponibile e le componenti specifiche comprese, è possibile creare un calendario generale per ogni parte del progetto. Ciò richiede uno sforzo maggiore rispetto alla semplice divisione del tempo totale per il numero di fasi del progetto. Questo può darti un’idea generale di quanto tempo è disponibile per ciascuna fase, ma alcuni segmenti del progetto potrebbero richiedere più tempo. Stimare la quantità di tempo necessaria per ciascuna fase in modo da essere in grado di allocare più accuratamente il tempo.

Orario finale

Con la stima del tempo necessario per ciascuna fase, sei in grado di finalizzare il calendario generale. Assegnare le date di fine per ogni fase del progetto in base alla quantità totale di tempo disponibile e all’importo necessario per ciascuna fase. Ciò ti consente di suddividere l’intervallo di tempo in parti più piccole per determinare se stai rimanendo in linea con il progetto.