Vantaggi del miglioramento continuo della qualità (CQI)

Le piccole imprese hanno spesso difficoltà a competere con concorrenti più grandi che sono in grado di produrre prodotti in serie a basso costo. Il miglioramento continuo della qualità è un sistema di gestione aziendale che le aziende di tutte le dimensioni possono utilizzare. Il miglioramento continuo della qualità si concentra sull’identificazione dei processi non ottimali in un’azienda e sulla loro modifica per ridurre i difetti e migliorare la qualità.

Riduzione degli errori

Il miglioramento continuo della qualità può ridurre il numero di errori commessi dalla tua azienda. I prodotti difettosi e gli errori commessi durante la fornitura dei servizi sono esempi di errori che possono essere costosi. Poiché le piccole imprese non possono produrre beni e servizi in massa come le aziende più grandi, gli errori possono essere particolarmente costosi. Concentrarsi sull’identificazione continua di potenziali fonti di errori e sulla loro correzione può evitare problemi che altrimenti potrebbero sorgere nel tempo.

Maggiore adattabilità

Una filosofia di miglioramento continuo della qualità può rendere un’azienda più attrezzata per adattarsi ai cambiamenti in un settore, sfruttare le opportunità ed evitare le minacce. I processi in un’azienda che persegue il miglioramento continuo della qualità subiscono continuamente cambiamenti incrementali. Le aziende abituate a implementare continuamente cambiamenti sono meglio attrezzate per adattare le loro attività ai mercati in evoluzione rispetto a quelle che impiegano processi rigidi, ad esempio le aziende impegnate nella produzione di massa.

Produttività incrementata

Il miglioramento continuo della qualità può provocare problemi di produttività a breve termine poiché le aziende implementano processi migliori, ma può portare a una maggiore produttività a lungo termine. Ad esempio, una piccola impresa che rivede i propri processi di produzione potrebbe dover interrompere la produzione per un giorno per implementare i miglioramenti, con il risultato di una giornata di produzione persa. Dopo che le modifiche avranno effetto, tuttavia, la società potrebbe subire meno rallentamenti della produzione e una maggiore produttività.

Morale migliorato

Il miglioramento continuo della qualità si concentra sul miglioramento dei processi aziendali come mezzo per migliorare un’azienda piuttosto che incolpare i lavoratori per le fonti di inefficienza. Secondo il Dipartimento dei servizi per l’infanzia e la famiglia della Louisiana, uno dei principali vantaggi del miglioramento continuo della qualità è che può migliorare il morale del personale. I lavoratori con il morale alto tendono ad essere più produttivi e hanno meno probabilità di lasciare il lavoro rispetto ai lavoratori con il morale basso. La riduzione del fatturato è particolarmente importante per le piccole imprese perché spesso i proprietari devono assumere e formare autonomamente nuovi lavoratori.