Branding e altri concetti di marketing

Il branding è uno dei tanti concetti importanti nel marketing di un’azienda. Il marketing aiuta una piccola impresa a stabilire e sviluppare un marchio. Il marketing coinvolge il processo di comunicazione interattiva tra un’azienda e i suoi clienti. Ciò include la ricerca di mercato per scoprire le esigenze e le esigenze del mercato, lo sviluppo per abbinare e la comunicazione per informare e persuadere il mercato dei tuoi vantaggi.

Branding

Il branding dà maggior significato al nome di un’azienda e ai suoi prodotti. Attraverso efficaci appelli emotivi e messaggi di mercato, la tua azienda può aiutare il mercato a identificare il tuo marchio e differenziarlo dalla concorrenza sulla base di vantaggi come una migliore qualità, servizi o strumenti. Le aziende creano marchi utilizzando nomi memorabili, simboli come loghi e altre immagini e frasi. Slogan accattivanti, ad esempio, a volte diventano fortemente collegati al tuo marchio in modo che le persone ricordino facilmente il marchio dopo aver ascoltato lo slogan.

Marketing mix

Conosciuto anche come le “quattro P” del marketing, il marketing mix comprende quattro aree strategiche controllabili utilizzate dalle aziende quando prendono e implementano decisioni di marketing. Il prodotto è il prodotto o servizio effettivo che fornisci. Il luogo, o distribuzione, si riferisce alla posizione fisica o ai punti di contatto disponibili per i clienti e ai processi di evasione degli ordini che avvengono a seguito delle vendite. Il prezzo implica decisioni sui prezzi relative alla tua proposta di valore. La promozione coinvolge le strategie di marketing specifiche utilizzate per fornire il tuo marchio e i tuoi messaggi ai suoi mercati.

Segmentazione del mercato

Segmentazione del mercato significa scomporre un pubblico di destinazione più ampio in gruppi di clienti più piccoli e più omogenei. Questo aiuta le aziende a massimizzare l’efficacia del marketing e migliorare l’efficienza indirizzando i messaggi ai clienti più redditizi. Demografici, geografici, psicografici o stile di vita e comportamento sono tutti approcci alla segmentazione del mercato. I segmenti demografici sono sviluppati sulla base di tratti individuali condivisi come età, razza e sesso. Segmentazione geografica significa indirizzare i mercati in base alla posizione, ad esempio locale, regionale, statale, nazionale o globale. Le piccole imprese spesso si rivolgono a segmenti di clienti geografici locali. Psicografia significa rivolgersi a clienti con stili di vita, interessi o hobby simili. La segmentazione comportamentale si basa sui tassi di utilizzo.

Posizionamento

Il posizionamento descrive il modo in cui un’azienda si differenzia nella mente di un particolare segmento di mercato. Ad esempio, un’azienda può tentare di marchiarsi come il fornitore della massima qualità del proprio prodotto per un particolare mercato. Altre aziende si posizionano come i migliori fornitori di servizi. Dire che sei un marchio altamente affidabile o che la tua attività offre cordialità e attenzione personale in una piccola città sono altri approcci di posizionamento. La percezione del cliente della tua attività, del tuo marchio e dei tuoi messaggi sono fondamentali per un posizionamento efficace.