Come vengono trasmessi l’epatite B e l’HIV sul posto di lavoro?

Né l’HIV né l’epatite B possono essere trasmesse attraverso il contatto casuale, e questo include il contatto in un ambiente di lavoro. Tuttavia, ci sono alcune professioni in cui le persone corrono un certo rischio di contrarre queste malattie. È fondamentale che i lavoratori in questi lavori conoscano le corrette procedure di sicurezza per prevenire l’infezione. Per i lavoratori in tutti gli altri lavori, è importante sapere che non sono a rischio, per prevenire la discriminazione.

Trasmissione dell’HIV

L’HIV non può essere trasmesso tramite contatti casuali sul lavoro. Ciò include cose come mangiare dallo stesso piatto o bere dallo stesso bicchiere di una persona infetta, tossire o starnutire, venire a contatto con sudore o lacrime, condividere attrezzature o sedili del water e usare lo stesso telefono o doccia. Infatti, secondo i Centers for Disease Control and Prevention, ci sono solo tre modi per contrarre l’HIV: fare sesso con una persona infetta, sangue infetto che entra nel flusso sanguigno o se sei stato esposto nell’utero o durante il parto a una madre infetta.

Lavori a maggior rischio di HIV

Alcuni tipi di lavoro hanno un rischio maggiore di contrarre l’HIV. Tutti questi lavori comportano il contatto con il sangue. Questi includono operatori sanitari, paramedici, polizia, dentisti, vigili del fuoco e soccorritori, operatori di laboratorio e ufficiali penitenziari. I giardinieri e i custodi in alcune aree possono anche essere esposti all’HIV da aghi gettati via.

Epatiti B

L’epatite B è causata da un virus trasmesso dal sangue che infetta il fegato. L’epatite B può danneggiare gravemente il fegato e può portare alla morte se non trattata. La malattia si trasmette per contatto con sangue o prodotti sanguigni contaminati. Ciò include iniezioni, trasmissione attraverso un taglio o una rottura della pelle, baci profondi, sesso, respirazione di goccioline e trasferimento indiretto di sangue. Ci sono anche casi, documentati da Immunization Action Coalition, della malattia trasmessa dalla saliva. Il virus è molto resistente e può sopravvivere al di fuori del corpo nel sangue essiccato fino a una settimana.

Epatite B al lavoro

Coloro che lavorano con il sangue e con persone che hanno l’epatite B sono a maggior rischio di infezione. Il modo più comune per i lavoratori di essere infettati dall’epatite B è attraverso una puntura accidentale. Un altro metodo comune di trasmissione al lavoro è toccare un lenzuolo o una coperta contenente sangue infetto, quindi toccare la bocca, gli occhi, il naso o una ferita aperta.

Precauzioni

Le precauzioni sul posto di lavoro sono le stesse per l’epatite B e l’HIV. L’Organizzazione internazionale del lavoro raccomanda di trattare tutto il sangue come se fosse infetto. I guanti devono essere indossati ogni volta che un lavoratore tocca sangue o fluidi infettivi o maneggia qualcosa che potrebbe contenere sangue. Gli operatori sanitari e i dentisti dovrebbero indossare guanti ogni volta che toccano la bocca, gli occhi, il naso, i genitali di una persona o una ferita aperta.