Differenze tra budget di vendita e programmi di incassi

Un budget aiuta un’azienda a definire e raggiungere obiettivi finanziari e operativi, che è una parte importante della gestione di un’impresa. Il budget di vendita e la pianificazione degli incassi sono due componenti del budget complessivo, o principale, di una società. Esistono molte differenze nel modo in cui una piccola impresa sviluppa e utilizza il proprio budget di vendita e la pianificazione degli incassi.

Il budget di vendita

Un budget di vendita mostra il numero di unità che un’azienda prevede di vendere e le entrate che prevede di generare nei periodi futuri. Un’azienda separa i periodi per mese o trimestre e potrebbe separare le vendite per divisione o tipo di prodotto. Per prevedere le vendite future, un’azienda analizza le tendenze storiche delle vendite e stima la crescita o il declino delle linee di prodotti nuove ed esistenti. Ad esempio, se le vendite della tua piccola impresa sono cresciute storicamente del 2% a trimestre, potresti prevedere la stessa crescita del budget di vendita.

Utilizzo di un budget di vendita

Un budget di vendita è il budget principale su cui si basano gli altri budget di un’azienda. I dati di vendita previsti determinano quante unità un’azienda deve produrre per raggiungere i propri obiettivi e quanto denaro deve spendere per vari articoli, come inventario, forniture e costi di manodopera. Ad esempio, se la tua piccola impresa prevede $ 50,000 di vendite nel prossimo trimestre sul tuo budget di vendita, determinerai quanto devi spendere in inventario e altri articoli per generare $ 50,000 di vendite.

La pianificazione degli incassi

Una pianificazione degli incassi mostra il modello in cui un’azienda prevede di raccogliere denaro dalle sue vendite previste sul budget di vendita in base ai suoi modelli di raccolta passati. Un’azienda a volte raccoglie denaro per una vendita in un periodo successivo alla vendita. Questo ritardo nella riscossione del contante fa sì che le entrate di cassa previste di una società differiscano dalle vendite previste nel suo budget di vendita. Ad esempio, la tua piccola impresa potrebbe prevedere vendite di $ 50,000 in un trimestre, ma potrebbe aspettarsi solo $ 40,000 di entrate in contanti.

Utilizzo di un programma di incassi in contanti

Sebbene un’azienda utilizzi un budget di vendita per stimare le spese necessarie, utilizza la pianificazione delle entrate di cassa per determinare la liquidità disponibile da spendere per tali spese. La liquidità di un’azienda disponibile per ogni periodo è uguale al suo saldo di cassa iniziale più le entrate di cassa previste per lo stesso periodo. Ad esempio, se la tua piccola impresa ha $ 5,000 in contanti all’inizio di un periodo e si aspetta $ 20,000 in entrate, avresti $ 25,000 in contanti disponibili da spendere.