Forme di ritorsione sul posto di lavoro

Quando un manager sente che un dipendente le ha fatto un torto e cerca una punizione, potrebbe commettere un’azione illegale. Quando un dipendente segnala un reato commesso da un datore di lavoro, come la discriminazione o la creazione di un ambiente di lavoro non sicuro, ha il diritto di farlo senza timore di ritorsioni. Tuttavia, alcuni manager oltrepassano i limiti del comportamento corretto in un modo che causa lesioni.

Azioni per l’occupazione

Quando un dipendente si impegna in una condotta protetta e un manager, un’organizzazione del lavoro o un’agenzia di collocamento risponde con un’azione negativa sul lavoro, è una forma di ritorsione sul posto di lavoro. La condotta protetta include l’opposizione a pratiche illegali, la richiesta di una soluzione ragionevole, la partecipazione a procedimenti legali e la denuncia di irregolarità. Le azioni di ritorsione in risposta a una condotta protetta includono licenziare un dipendente, negare a un dipendente una promozione o rifiutarsi di assumere un individuo. Se una coppia sposata lavora nella stessa azienda e il marito partecipa a un atto protetto, ma in risposta licenzia la moglie, si tratta di un’azione di ritorsione di lavoro. Dopo aver subito qualsiasi forma di ritorsione, un dipendente ha 180 giorni di tempo per presentare un addebito alla Commissione per le pari opportunità di lavoro.

molestia

Anche le molestie dopo che un dipendente si impegna in una forma di condotta protetta è una forma di ritorsione, secondo l’EEOC. Le molestie possono presentarsi sotto forma di minacce, maggiore sorveglianza, alterazione delle condizioni di lavoro in modo che un dipendente non possa svolgere il proprio lavoro e revisioni negative ingiustificate dei dipendenti. Tuttavia, l’EEOC afferma che agire in modo fastidioso, fare osservazioni scortesi o commenti negativi e snobbare non è una forma di ritorsione; è semplicemente poco professionale. In alcuni stati, se un datore di lavoro vuole licenziare un lavoratore, ma non può farlo in base alle leggi di ritorsione, potrebbe essere illegale per lei creare un ambiente di lavoro ostile o modificare le condizioni di un ambiente di lavoro al fine di allontanare un dipendente dall’azienda volontariamente.

Atti criminali

Atti di violenza come aggressione, vandalismo e furto a seguito di comportamenti protetti sono una forma di ritorsione. La retribuzione illegale può anche includere la presentazione di false accuse penali o cause civili infondate contro un dipendente protetto per impedirgli di esercitare i suoi diritti come dipendente.

Ritorsioni post-impiego

Dopo che un dipendente protetto ha lasciato un datore di lavoro, può ancora subire ritorsioni se il suo ex datore di lavoro si rifiuta di fornire una referenza lavorativa, interferisce con i tentativi del dipendente di acquisire un nuovo lavoro e fornisce informazioni false negative in una referenza lavorativa. L’EEOC afferma che informare il potenziale datore di lavoro di un ex dipendente della sua attività protetta è anche una forma di ritorsione.