Margine di profitto lordo nell’industria alimentare

L’industria alimentare ha una portata ampia e comprende ristoranti, fattorie e negozi di alimentari al dettaglio. Sebbene il margine di profitto lordo sia un rapporto finanziario stabile e determinante chiave della redditività, i valori variano a seconda del tipo di attività che esegue il calcolo. Tuttavia, questo è un concetto molto importante da comprendere per tutte le organizzazioni del settore.

Margine di profitto lordo

Il margine di profitto lordo è una misura della potenziale redditività di un’azienda quando si considera solo il costo delle merci vendute. La divisione dell’utile lordo per le vendite nette determina il margine di profitto lordo. Le vendite nette sono l’utile lordo meno il costo delle merci vendute. Ad esempio, se l’utile lordo del tuo ristorante è di $ 2 milioni e il costo della merce venduta è $ 750,000, il margine di profitto lordo è del 62.5%.

Costo del cibo

Il costo del cibo è influenzato da molti fattori diversi ed è estremamente volatile. Questo è il motivo per cui i costi del cibo in un ristorante sono sotto costante revisione, così come i prezzi delle voci di menu. Il clima, il marketing e i materiali da imballaggio, la domanda, i sussidi governativi, le tasse e la produttività del lavoro dell’agricoltore e dei suoi dipendenti giocano tutti un ruolo nel determinare il costo del cibo. Se c’è una siccità o un agricoltore determina che molti dei suoi dipendenti sono immigrati illegali, ciò può avere un effetto sostanziale su quanto un ristorante o un altro consumatore paga per il cibo. Quando i costi alimentari aumentano, il margine di profitto lordo nell’industria alimentare diminuisce.

Margine di profitto lordo nell’industria alimentare

Nell’industria alimentare, il costo delle merci vendute è semplicemente le spese di acquisto e di trasporto di tutti i cibi e le bevande. Il margine di profitto lordo varia notevolmente all’interno dell’industria alimentare. Le attività di vendita al dettaglio, come i negozi di alimentari, non registrano un ampio margine di profitto lordo a causa dell’abbondanza di concorrenza. In effetti, il Food Marketing Institute riporta che il margine di profitto in questo settore è raramente aumentato oltre l’1%. I ristoranti, invece, hanno la capacità di produrre un maggior margine di profitto. Sebbene la concorrenza rimanga, è alquanto limitata a causa della creatività degli chef e di una scelta di fornitori di cibo, che consente ai ristoranti di ridurre i costi. Anche gli agricoltori e altri produttori hanno generalmente un margine di profitto molto basso. In effetti, molti sono spesso sovvenzionati dal governo per compensare le perdite dovute alle condizioni meteorologiche e alla concorrenza.

Modi per migliorare

Esistono numerosi modi per ridurre gli sprechi e aumentare il margine di profitto lordo nell’industria alimentare. Molte catene di ristoranti richiedono che chef e cuochi portino sempre con sé utensili di misurazione e li utilizzino di conseguenza. Altri ristoranti hanno un team di preparazione che pre-misura tutti gli alimenti prima dell’apertura per il servizio, eliminando così gli sprechi di misurazione e cottura allo stesso tempo. Anche la revisione costante dei livelli di parità e la diminuzione dell’ordine di cibo dai venditori quando si verifica un cambiamento nei gusti dei consumatori ridurranno gli sprechi. Se lo spreco è solo un piccolo fattore, un’altra alternativa è aumentare il prezzo di cibo e bevande.