Advertorial vs pubblicità

Gli inserzionisti sono annunci pubblicitari a pagamento che appaiono su giornali, riviste e online come colonne o articoli progettati per apparire come testi editoriali. Gli esperti di marketing acquistano pubblicità per istruire e intrattenere i lettori, nonché per promuovere un prodotto o un servizio. L’advertorial viene utilizzato per connettersi con i lettori attraverso la storia, a differenza di un annuncio tradizionale stampato o di un banner pubblicitario di un sito Web che utilizza uno spazio limitato per presentare un invito all’azione.

Gli inserzionisti hanno un impatto

I lettori tendono a rispondere bene agli annunci che sembrano articoli. Ad esempio, un articolo del gennaio 2007 su “Entrepreneur” descrive una ricerca condotta da “Reader’s Digest” che ha rilevato che il testo pubblicitario scritto per assomigliare a un articolo di una rivista ha attirato l’81% di ordini in più rispetto alla stessa copia realizzata per sembrare un annuncio tradizionale. Le storie sponsorizzate online pubblicate sui siti di social media sono simili agli inserzionisti stampati ed anche efficaci, quando si fondono con i siti Web che le presentano. Ad esempio, quando Virgin Mobile ha pubblicato una storia sponsorizzata nell’aprile 2012 sul sito web, BuzzFeed, una ricerca di follow-up ha mostrato che le persone che hanno letto la storia avevano il 24% di probabilità in più di pensare favorevolmente a Virgin Mobile rispetto alle persone che non l’hanno letta.

Componenti pubblicitari

Un pubbliredazionale dovrebbe adattarsi alla voce, allo stile e al layout della pubblicazione in cui è inserito. Pubblicazioni e siti web, per legge, devono includere un avviso o un’indicazione che un messaggio pubblicitario o sponsorizzato online è effettivamente un annuncio pubblicitario. Tuttavia, molti inserzionisti, soprattutto in versione cartacea, includono titoli, foto con didascalie, citazioni di esperti e persino sottotitoli di scrittori per stabilire credibilità presso i lettori.

Gli annunci dominano ancora

Secondo un articolo dell’ottobre 2012 su “The Wall Street Journal”, i tradizionali banner pubblicitari dei siti web dominano attualmente la quota complessiva delle entrate pubblicitarie Internet rispetto alle storie sponsorizzate. Anche la pubblicità su Internet dovrebbe crescere dal 23.3% della spesa pubblicitaria totale negli Stati Uniti nel 2012 al 31.5% nel 2016, secondo un articolo “Advertising Age” dell’ottobre 2012. Inoltre, a partire dal 2012, i giornali ricevono l’11.5% della spesa pubblicitaria, mentre le riviste ricevono il 9.1%. Si prevede che queste cifre scenderanno rispettivamente all’8.7% e al 7.8%, mettendo forse in pericolo l’esistenza degli annunci pubblicitari stampati.

Giornalismo imprenditoriale

Con i consumatori che ottengono sempre più informazioni sui loro prodotti e servizi online o tramite dispositivi mobili e la pubblicità stampata in declino, i blog scritti da esperti e professionisti del marketing sono diventati un’evoluzione negli annunci pubblicitari per l’era digitale e con grande sostegno. Ad esempio, almeno dal 2010, “Forbes” ha formato giornalisti e operatori di marketing qualificati su come costruire i loro marchi e le loro attività scrivendo sotto il banner di Forbes e padroneggiando la promozione attraverso i social media per sviluppare portata e successo.