Come convertire da libro paga semestrale a bisettimanale

Un datore di lavoro può passare da una frequenza di retribuzione semestrale a una quindicinale per diversi motivi, ma più comunemente a causa di problemi di bilancio, oa causa di una fusione o acquisizione. Indipendentemente dal motivo, ci sono diversi dettagli che devono essere adeguati a seguito della nuova frequenza di retribuzione, per garantire che ogni dipendente riceva il giusto importo di compensazione, detrazioni e fondi per benefici.

1

Aggiorna il codice di frequenza di retribuzione nel software di elaborazione delle buste paga utilizzato dalla tua azienda per garantire che il numero di periodi di paga venga modificato da 24 a 26. I dipendenti pagati su base semestrale vengono pagati due volte al mese in date designate, ad esempio il primo e il 15 di ogni mese, risultando in 24 periodi di paga per l’anno. I dipendenti che vengono pagati ogni due settimane ricevono stipendi ogni due settimane, con conseguenti 26 giorni di paga in un periodo di 12 mesi.

2

Ricalcolare il tasso di maturazione di ferie, malattia o congedo personale per periodo di retribuzione. Poiché il numero di periodi di retribuzione è aumentato, la quantità di ferie retribuite maturate per ciascun ciclo di retribuzione diminuirà. Ad esempio, un dipendente che ha maturato otto ore di ferie retribuite per giorno di paga con un sistema bimestrale ora accumulerà 7.385 ore di ferie per periodo di retribuzione bisettimanale.

3

Regolare tutti gli importi delle detrazioni sui salari per elementi quali premi dell’assicurazione sanitaria, piani pasto o pignoramenti per garantire che venga detratto l’importo corretto a seguito dell’aumento dei periodi di paga sotto la frequenza di paga bisettimanale.

4

Comunicare in anticipo le modifiche a tutti i dipendenti interessati in modo che possano prepararsi per l’adeguamento delle date di paga e degli importi delle buste paga nette individuali. Questo può essere fatto tramite e-mail, memorandum o riunioni in loco.