Come funziona il sistema del libro paga con un consulente per i visti H1B

I visti H1B consentono a lavoratori qualificati provenienti da paesi stranieri di lavorare in America nonostante la loro mancanza di cittadinanza. Le persone in possesso di visti H1B hanno il diritto di lavorare negli Stati Uniti per un massimo di sei anni. Quando si assume un consulente in possesso di visti H1B, le aziende devono prendere in considerazione alcuni requisiti relativi alla compensazione associati all’assunzione di un lavoratore di questo tipo per garantire che rimangano conformi alle normative federali pertinenti.

Salario prevalente vs. salario effettivo

Quando si fissa un salario per un consulente H1B, i datori di lavoro sono limitati. In generale, i datori di lavoro possono offrire qualsiasi salario ritengano opportuno; tuttavia, ai consulenti H1B deve essere offerto un salario che soddisfi o superi il salario prevalente stabilito dal governo federale. Il salario prevalente è una cifra che riflette l’importo medio pagato alle persone che completano lo stesso o un lavoro simile. Questa cifra è ricercabile nel Data Center per la Certificazione del Lavoro Estero (vedi Risorse). Se il salario generalmente offerto dalla società ai consulenti è superiore al salario prevalente, l’azienda deve offrire il salario più alto al titolare del visto H1B.

Tassazione

Le persone che lavorano con un visto H1B sono esenti dalla maggior parte delle tasse federali. Sono ancora tenuti a pagare le tasse di previdenza sociale e Medicare, quindi durante l’elaborazione del libro paga è necessario trattenere le somme adeguate per questi obblighi dai loro assegni. A seconda dello stato in cui ha sede la tua azienda, anche il tuo consulente H1B potrebbe essere esente dalle tasse statali; tuttavia, questa esenzione varia da stato a stato, quindi consultare il dipartimento delle entrate statale per determinare se è necessario trattenere le tasse statali dallo stipendio dell’individuo.

Tipo di pagamento

I consulenti in possesso di visti H1B possono essere pagati tramite assegno o deposito diretto, proprio come i lavoratori nativi degli Stati Uniti. Spetta alla discrezione del datore di lavoro decidere se depositare fondi su conti esteri, quindi molti titolari di visto H1B sono tenuti ad aprire conti con sede negli Stati Uniti per ricevere il pagamento per i loro servizi.

Arresto del posto di lavoro

Secondo le linee guida federali che dettano l’occupazione H1B, i datori di lavoro sono obbligati a pagare i dipendenti H1B anche durante i periodi di chiusura del posto di lavoro. Se, ad esempio, un luogo di lavoro chiude per due settimane durante la ristrutturazione dell’edificio, il datore di lavoro deve pagare i suoi consulenti H1B anche se non paga consulenti cittadini statunitensi. Questo regolamento è dovuto in parte al fatto che i consulenti H1B non sono eleggibili per la disoccupazione come lo sarebbero i lavoratori cittadini statunitensi.

Dipendenti “al banco”

Quando si lavora con un consulente in possesso di un visto H1B, il datore di lavoro deve pagare il dipendente anche se si trova attualmente tra i progetti. I dipendenti che sono in possesso di visti H1B e sono tra progetti sono indicati come “in panchina”. Un datore di lavoro in genere può pagare i consulenti solo quando svolgono un lavoro effettivo, ma quando il datore di lavoro stipula un contratto con un dipendente in possesso di visto H1B, il datore di lavoro deve pagare anche durante questi periodi di inattività. Questo fatto può costringere le aziende che hanno solo un lavoro sporadico per i loro consulenti a evitare di stipulare accordi con i titolari di visto H1B.