Commercialisti come fonte di consulenza aziendale per le piccole imprese

Per diventare un ragioniere pubblico certificato (CPA), un contabile deve sostenere l’esame CPA, che copre contabilità, ambiente aziendale, diritto commerciale, revisione contabile e tasse. Queste stesse aree costituiscono una parte vitale delle esigenze delle piccole imprese. Un contabile fornisce alle piccole imprese servizi di consulenza che vanno dalla consulenza sui sistemi informatici alla strutturazione delle transazioni per i massimi vantaggi fiscali.

Contabilità

Uno dei requisiti più importanti di una piccola impresa è la contabilità. La contabilità tiene traccia delle transazioni oltre a fornire rendiconti finanziari che illustrano le prestazioni dell’azienda. Le piccole imprese devono tenere traccia delle entrate e delle spese, poiché un chiaro esborso di spese consente a un’azienda di determinare dove tagliare le spese e massimizzare i profitti. Le piccole imprese possono assumere un CPA o mantenere un reparto contabile interno per fornire questi servizi.

Affari

I CPA sanno che l’ambiente aziendale include analisi del bilancio, economia e finanza. La consulenza di un commercialista aiuta un’azienda a determinare le migliori strategie di business, sia internamente che esternamente. Ad esempio, un contabile può aiutare un’azienda a sviluppare un’analisi SWOT per esaminare i punti di forza, i punti deboli, le opportunità e le minacce di un’azienda. Questa analisi aiuta un’organizzazione a posizionarsi nel mercato locale.

Information Technology

I CPA si consultano sull’implementazione di diversi sistemi di Information Technology (IT), in particolare nella creazione di un sistema che consenta un facile audit. L’utilizzo di un sistema di controllo IT aiuta un’azienda a prevenire frodi o furti.

Tributario

Una delle cose più difficili per una piccola impresa è determinare la responsabilità fiscale e strutturare le transazioni per ottenere il massimo beneficio fiscale. Ad esempio, un contabile può aiutare una piccola impresa a strutturare uno scambio 1031 in modo che la piccola impresa non segnali un guadagno o una perdita sulla transazione limitando le passività fiscali di fine anno. Un contabile può anche aiutare un’azienda a presentare correttamente le tasse.

Audit

Un contabile aiuta le piccole imprese a eseguire audit che consentono la valutazione dell’azienda, creare controlli interni e verificare l’accuratezza sul rendiconto finanziario di una società. L’esperienza di revisione contabile dei contabili consente loro di individuare frodi e furti; portano una nuova prospettiva all’azienda.