Esempi specifici di molestie sul lavoro

Le molestie sul posto di lavoro sono illegali. Le molestie possono provenire da un supervisore o un collega o da una persona che non è un dipendente, come un cliente o un appaltatore. Le molestie possono essere di qualsiasi natura, comprese quelle sessuali, razziali o di natura violenta. Le leggi contro la discriminazione e le molestie vietano i disturbi sul posto di lavoro che creano un ambiente offensivo sia per le vittime che per gli spettatori.

Sessuale

La Commissione per le pari opportunità di impiego afferma che è illegale molestare una persona a causa del sesso di quella persona. Le molestie sul posto di lavoro possono essere di natura sessuale e includere proposte sessuali indesiderate, richieste di favori di natura sessuale e molestie verbali e fisiche legate al sesso. Un supervisore che offre un aumento a un dipendente se accetta di uscire con lui ha commesso molestie sessuali. Le molestie legate al sesso possono includere anche commenti offensivi sul sesso di una persona.

Violenza

I comportamenti violenti e le minacce di violenza sul posto di lavoro diventano illegali quando creano un ambiente ostile che le persone più ragionevoli non tollererebbero. Commenti occasionali e prese in giro poco frequenti non sono considerati molestie. Piuttosto, un comportamento frequente e grave da cui i lavoratori si sentono effettivamente minacciati e insicuri costituisce violenza sul posto di lavoro. Se una vittima è costantemente vittima di bullismo e intimidazione da parte di un altro, sia verbale che fisico, è vittima di molestie.

Stato di disabilità

Le leggi anti-molestie vietano comportamenti molesti perché una persona attualmente soffre di una disabilità o si ritiene che abbia una menomazione fisica o mentale. Le molestie possono includere commenti scortesi e offensivi a causa di una disabilità o far sentire la vittima intimidita o isolata a causa di una disabilità. Le leggi sulla parità di impiego riconoscono la gravidanza come una disabilità temporanea e proteggono i diritti delle donne incinte contro molestie e discriminazioni. Anche molestare una donna a causa della gravidanza o del parto o di condizioni mediche correlate alla gravidanza è illegale.

razziale

Le molestie razziali possono includere insulti razzisti, commenti dispregiativi e l’esposizione di immagini e simboli razzialmente offensivi, secondo l’EEOC. La vittima non deve essere la persona a cui sono stati rivolti gli insulti razziali, ma può essere una persona vicina che è stata offesa dall’osservazione. Ad esempio, i lavoratori che scherzosamente fanno osservazioni razziali durante una conversazione privata nella sala del dipendente potrebbero non offendersi a vicenda, ma potrebbero offendere i lavoratori a un tavolo vicino.